The Next Building - Progettare a energia quasi 0
Obiettivo NZEB: un anno di cambiamenti e sfide in Lombardia – Focus su Sostenibilità e Innovazione
Convegno organizzato da: DBINFORMATION
ISCRIZIONI: www.thenextbuilding.it
PROGRAMMA
h. 8.45 Registrazione
h. 9.15 Saluti dei rappresentanti di:
- Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano
- Assimpredil ANCE
- DBInformation
h. 9.30 Lo Scenario
Introduzione prof. Sergio Croce, Politecnico di Milano
h. 9.40 La legislazione NZEB: riflessioni dopo un anno di applicazione
- La voce dell’Istituzione – Ing. Valentina Sachero, Regione Lombardia, Unità Energia e Reti
- La voce degli esperti – Ing. Valeria Erba, presidente ANIT
- La voce dell’industria – Arch. Alessandro Trivelli, Ordine Architetti PPC di Milano
- Dibattito
h. 11.00 -11.30 Coffee break
h. 11.30 L’Innovazione tecnologica e formativa
- La progettazione parametrica per il contenimento dei consumi energetici – Prof. Tiziana Poli, Ing. PhD Andrea G. Mainini, Politecnico di Milano
- Comportamento strutturale dei componenti non strutturali: il caso delle facciate continue – Prof. Antonio Occhiuzzi, direttore ITC CNR
- Il BIM: strumenti per migliorare prodotti e processi – Ing. Edmondo Occhipinti, direttore 3° IM
h. 12.30 Casi studio
h. 13.00 - 14.00 Pausa Lunch
h. 14.00 L’integrazione involucro-impianti
- Come cambia il mondo dell’impiantistica nel nuovo sistema edificio (relatore da confermare)
Casi studio
h.15.00 Il Progetto
Attorno alla Torre: il Progetto di Zaha Hadid per Generali SpA:
Interventi di : Ing. Marco Beccati, City Life – Arch. Paolo Zilli, Studio Zaha Hadid, Londra – Arch. Francesco Catalano, ARUP Italia – Prof. Paolo Rigone, Studio AbeC – Ing. Aroldo Tegon, CMB
h. 16.00 – 16.45 Coffee break
h. 16.45 Sessione conclusiva
- Sostenibilità, economia circolare: le nuove opportunità per la filiera delle costruzioni – Ing. Marco piana, direttore tecnico PVC Forum
- Attraverso e oltre gli Near Zero Energy Building. L’adattamento resiliente della città e degli edifici al cambiamento climatico – Prof. Sergio Croce, Politecnico di Milano
h. 17.30 Fine lavori
-.-.-.-.-
Orario: 8.45- 17.30
Durata: 8 ore
Rilascio Crediti CFP: 6
Luogo: Palazzo delle Stelline, Milano
Data: 30 novembre 2016
Prezzo: Convegno gratuito