The next building
Progettare a energia quasi 0
Tecnologia, Impianti e soluzioni per l'architettura sostenibile
Programma del Seminario
ore 10.00
Saluti
Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso,
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso
DBInformation
ore 10.20
Saluti e Introduzione di Valeria Tatano, professore ordinario IUAV
Sessione di APERTURA
ore 10.30
Architettura: Innovazioni di frontiera nel settore delle costruzioni, prof. Massimo Rossetti, IUAV
“I Decreti nazionali e il Piano energetico per l’edilizia della Regione Veneto”, Esponente di Regione Veneto
Dibattito
ore 11.30
Sessione IMPIANTISTICA PER GLI EDIFICI NZEB
Efficienza energetica ed impiantistica per vecchie e nuove costruzioni, prof. Piercarlo Romagnoni, IUAV
Case Study
Ore 12.45 Light Lunch
ore 14.00 Sessione ARCHITETTURE IN LEGNO
Costruzioni in legno ed efficienza energetica, prof. Franco Laner, IUAV
Case Study
ore 15.00 Sessione L’INVOLUCRO MODERNO
Energia: Facciate, Vetri e Schermature solari, prof. Fabio Peron, IUAV
Case Study
ore 16.00 Distinguished speaker
Il recupero e la riqualificazione energetica di Palazzo Ricordi a Milano
Archh. Aldo Parisotto, Massimo Formenton, Studio Parisotto Formenton – Milano Padova
h. 17.00
Conclusioni prof. Massimo Rossetti, IUAV
Orario: 10-17
Durata: 7 ore
Rilascio Crediti CFP: 6
Luogo di svolgimento: Mogliano Veneto (Treviso), Hotel Hilton
Data: 20 maggio 2016
Prezzo: Seminario gratuito