I Serramenti nell'involucro edilizio. Quadro normativo
Tipologia: Corso di Formazione
Obiettivi: Aggiornare i progettisti sulle nuove normative che riguardano i serramenti e le facciate continue
Argomenti e Contenuti
Il quadro normativo
- Requisiti minimi nazionali in vigore dal 1 ottobre e le scadenze future
- Criteri di scelta delle facciate continue e dei serramenti
- I nuovi valori disponibili per i sistemi oscuranti (g (g+sh), ∆R e U sb)
- Responsabilità nel processo di posa in opera
- La qualità della posa in opera: misura delle prestazioni
Come utilizzare le informazioni per una corretta informazione
- Guida alla scelta del sistema: le opportunità concesse dalla normativa
- Scelta dei materiali e dei componenti più idonei
- Strumenti di calcolo: i programmi FEM per il calcolo dei PT
- Calcolare g tot, U sb e∆R
Destinatari: Iscritti agli Ordini degli Ingegneri, Aziende, Enti
Livello: Base
Durata: 4 h
Materiale: Relazioni in formato elettronico, fogli elettronici, reader per simulazioni PT
Verifica finale: obbligo accertamento efficacia formativa
Rilascio crediti CFP: n. 4
Quota di partecipazione: € 40,00 + IVA (€ 48,80)
Luogo erogazione corso: LIA - Via Canovine, 46 - Bergamo (BG)
Data: venerdì 8 aprile 2016 ore 14.15 - 18.30